Il massaggio del piede ha una storia antichissima, i primi trattamenti risalgono al 5000 a.C. in india e Cina. Le tradizioni occidentale ed orientale riescono ad incontrarsi in questa pratica di massaggio, creando un ponte per una possibile visione d’insieme e cura della persona.
Questa tecnica terapeutica basata sulla stimolazione di determinati punti nei piedi, denominate zone riflesse, produce effetti specifici in altre parti del corpo ed ha moltissimi benefici sia fisici che psichici. Portata avanti in maniera regolare contribuisce a mantenere un buono stato di salute armonizzando le funzioni vitali, eliminando le tossine, favorendo la digestione, migliorando la circolazione sanguigna ed il suo effetto antalgico la fa divenire un’ottima risorsa contro i dolori in fase acuta.